NEWS
- Come il passaggio alla scuola privata può migliorare la salute mentale degli studenti e prevenire il bullismo: i benefici dell'ambiente educativo più strutturato e delle politiche di customer satisfaction.Le scuole private possono aiutare ad alleviare ansia, frustrazione e bullismo grazie a un ambiente di apprendimento strutturato e meno caotico, classi più piccole e insegnanti che dedicano più attenzione individuale agli studenti, politiche di soddisfazione del cliente e servizi di supporto per la salute mentale. Il passaggio dalla scuola pubblica può contribuire ad alleviare i […]
- Sconto alla rovescia: fino a 2000 euro di sconto sulla retta scolastica all'Istituto Kant di La Spezia per l'anno scolastico 2023-2024A partire dal 2 meggio 2023 e fino al 31 luglio 2023 è attiva la campagna di Iscrizioni all’anno scolastico 2023-2024 con la nuovissima formula “Sconto alla rovescia” che permette di risparmiare fino a 2.000 euro sulla retta scolastica per il nuovo anno scolastico 2023-2024.Come funziona? Premesso che il nuovo anno scolastico inizierà il 2 ottobre, […]
- Perché sempre più famiglie scelgono le scuole private a pagamento: ecco le motivazioni principali. Cosa dice CHAT GPTGli studenti delle scuole private superiori in Italia secondo i dati dell'anno scolastico 2020-2021, pubblicati dal Ministero dell'Istruzione. sono circa 426.000, circa il 15% degli studenti totali delle scuole superiori nel paese.L'interesse per l'istruzione privata sta aumentando in tutto il mondo, anche in Italia. Ci sono diverse problematiche che possono spingere le famiglie a iscrivere […]
- 20 anni e senza obiettivi: la sfida di convincere mio figlio a riprendere gli studi e cercare un lavoro, come ci sono riuscitaMio figlio aveva 20 anni e aveva interrotto la scuola da tre anni. Passava le sue giornate dormendo, giocando alla PlayStation, mangiando e bevendo. Non voleva saperne di riprendere gli studi o di cercarsi un lavoro. Tutta la famiglia cercava di farlo ragionare e convincerlo, ma lui sosteneva di stare bene così.E’ ricorsa all’aiuto di […]
- Torna a brillare: Diplomati da adulto con Istituto Kant. Non è mai troppo tardi anche se hai smesso di studiare da molti anniMolte persone adulte hanno abbandonato gli studi senza completare il loro percorso scolastico, rimpiangendolo successivamente. Questo ha comportato difficoltà nel trovare lavoro e nel progredire in carriera, poiché spesso il diploma è un requisito fondamentale per molte opportunità lavorative. Alcuni si sono fermati durante la scuola media, mentre altri hanno abbandonato le superiori. Tuttavia, ora […]
- Evita la bocciatura e trasforma il tuo futuro: Iscriviti all'Istituto Kant entro il 15 marzo 2023. Scopri subito come agire e quanto costaIl 15 marzo scade il termine legale per ritirarsi dalla scuola statale e rientrare immediatamente in gioco per essere comunque promossi a giugno, indipendentemente dalla situazione dei voti e dalle assenze sostenendo un esame di idoneità previsto dalla normativa preparandoti al meglio con Istituto Kant.Se hai problemi con i voti a scuola e temi di […]
- Scuola 2024: Una Rivoluzione nella Valutazione dei Titoli Docenti e ATA?Il 2024 sarà l'anno delle graduatorie per le supplenze nella Scuola, e sono in discussione possibili novità riguardo alla validità dei titoli troppo datati o acquisiti in modo facile, nonché alle modalità di conseguimento di certi titoli e certificazioni. Si ipotizza una valutazione più stringente dei soggetti certificatori e l'attribuzione di punteggi più alti ai […]
- Esame di maturità 2023: si torna al rigore di prima della pandemia. Commissioni con membri esterni e 2 prove scritte predisposte dal ministero. Stretta sulle valutazioni e ammissioni agli esamiCome annunciato, il nuovo Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (nella foto) ha deciso il ritorno al rigore di prima dell’emergenza COVID-2019. Dal 2020, le ammissioni agli esami di maturità e gli esami stessi erano stati “facilitati” per compensare al disagio della DAD e delle interruzioni dell’attività didattica, a causa della pandemia COVI-19. Da […]
- Dal 2025 Laurea triennale per gli ITP, ma quale? Ipotizzabile un posticipo?La c.d. riforma Bianchi, convertita in Legge il 29 giugno 2022 ha stabilito che a partire dal gennaio 2025 anche docenti ITP (Insegnanti Tecnico Pratici) dovranno conseguire un titolo di studio superiore, al diploma, quindi una laurea triennale. La specifica tabella di abbinamento fra le varie classi di concorso ITP e i vari percorsi di […]
- 24 CFU dal 1 novembre 2022 è impossibile conseguirli. Quali gli scenari ipotizzabili?Il Decreto 36/2022, convertito nella Legge 29 giugno 2022, n. 79, ha riformato l’intera procedura del reclutamento degli insegnanti della scuola secondaria prevedendo che a regime saranno attivati percorsi di abilitazione da 60 crediti formativi universitari (CFU) o accademici (CFA). Solo fino al 31 dicembre 2024, sarà possibile accedere ai concorsi anche avendo conseguito almeno 30 CFU del percorso […]
- Diplomarsi entro il giugno 2023 per poter lavorare in qualità di Insegnante Tecnico Pratico (ITP). Quali sono i diplomi più semplici e richiesti, in aggiunta al primo diploma? La piattaforma MIUR per la presentazione domande sarà on line dal 2 al 30 novembre 2022.La piattaforma ministeriale per la presentazione delle domande di partecipazione agli esami di maturità che si terranno in tutta Italia, al temine del corrente anno scolastico, nel giugno 2023 resterà aperta dal 2 al 30 novembre 2023. Anche chi, essendo già in possesso di un diploma di maturità non utilizzabile per l-accesso alle graduatorie in […]
- Lavorare subito come insegnanti diplomati nelle scuole statali? Con quali diplomi di maturità e in che classi di concorso?Non tutti lo sanno, ma si può diventare insegnanti con il solo diploma. Gli insegnanti diplomati operano nelle scuole secondarie di secondo grado (superiori), in particolare negli Istituti Tecnici e Professionali. I docenti diplomati sono denominati Insegnanti Tecnico Pratici (ITP) e tutti i bandi di concorso e inserimento concorsuali pubblicati fino ad ora prevedono cme […]
- Graduatorie, selezioni e concorsi pubblici: massimizza il tuo punteggio il miglior posizionamento e non farti scavalcare. Consulenza GRATUITA e QUALIFICATA per non sbagliare un colpoLo scenario economico all’orizzonte è tutt’altro che roseo. Siamo reduci da un biennio tremendo con una pandemia che, al di la degli aspetti inerenti l’ambito sanitario, ha avuto un effetto devastante sulle economie di tutti i paesi. Moltissime imprese non sono sopravvissute e tanti posti di lavoro, sicuri e non precari, si sono polverizzati ed […]
- Esami di maturità 2022: en plein all’Istituto Kant La SpeziaTerminati gli Esami di Maturità 2022, in tutte le istituzioni scolastiche statali e paritarie, Istituto Kant, la principale scuola privata della provincia della Spezia chiude l’anno scolastico con un bilancio decisamente positivo. Con diciotto maturi nei vari indirizzi scolastici, dal liceo classico ai licei scientifici e delle scienze umane, agli istituti tecnici e professionali, i risultati […]
- Esame di maturità, ritorno al passato, con due prove scritte e orale. Come salvare l’anno scolastico ed evitare la bocciatura?Cosa è possibile fare, a questo punto dell'anno scolastico, per evitare la bocciatura, in considerazione del ritorno al passato, nelle procedure per l’esame di stato. Si può ancora fare qualcosa ma non bisogna fare pasi falsi. Quali sono gli errori da evitare per completare l’anno scolastico serenamente evitando brutte sorprese? Il 31 gennaio 2022 gli studenti dell’ultimo […]
- GPS 2022 massimizza il tuo punteggio per non farti scavalcare nelle Graduatorie DOCENTI. Consulenza GRATUITA e QUALIFICATA per non sbagliare un colpoGPS DOCENTI ovvero Graduatorie Provinciali per le Supplenze l’ultimo è del 6 agosto 2020 ed essendo BIENNALI, il prossimo aggiornamento è previsto per luglio 2022, quando sarà pubblicata l'Ordinanza Ministeriale con relative tabelle punti definitiva e con le date di presentazione delle domande per graduatorie 2022.2023. Mancano ormai 11 mesi ed è importante ottimizzare e […]
- Conclusi gli scrutini di fine anno scolastico. A differenza dello scorso anno, alle superiori, anche a La Spezia, molti i non ammessi alla classe successiva. Come funziona e cosa è cambiato rispetto al primo lockdown?L’anno scolastico si è appena concluso e sono in pubblicazione gli esiti degli scrutini finali, terminati nella maggior parte delle scuole spezzine, nella prima decade di giugno. Nonostante il calendario scolastico della Regione Liguria, prevedesse come ultimo giorno di scuola il 9 giugno, la maggior parte delle istituzioni scolastiche della nostra provincia, si è avvalsa […]
- Didattica a Distanza, perché per tanti studenti è diventata un supplizio, con rendimenti quasi nulli in troppi casi? Cosa dice la Scienza e perché è fondamentale tornare in presenza il più possibile?Questo clima di pandemia, che attanaglia il mondo ormai da oltre un anno e mezzo, si è tradotto in una condizione di forte stress per tutti, ma soprattutto per gli adolescenti. Vari studi, condotti in tutto il mondo evidenziano come fra gli adolescenti si sia registrato un aumento dei disturbi del sonno e dell’ansia in […]
- ECDL Specialised IT Security + LIM tutto in 1 giorno per GPS DOCENTI: da luglio nuovamente in presenza, in massima sicurezza. Doppio punteggio per GPS docenti, solo nelle location più prestigioseFermo dal marzo 2020, a causa del COVID, il corso ECDL in presenza più famoso d’Italia, era proseguito in modalità webinar con esami a distanza. Ora a distanza di oltre un anno, con il deciso miglioramento delle condizioni epidemiologiche, diminuzione della pericolosità del virus, conseguente anche all’altissima percentuale di docenti vaccinati, si può finalmente pensare […]
- LA SPEZIA 28 luglio 2021: corso ECDL docenti e ATA in presenza, superintensivo tutto in un giorno in massima sicurezza. Doppio punteggio per GPS docentiFermo dal marzo 2020, a causa del COVID, il corso ECDL in presenza più famoso d’Italia, era poseguito in modalità webinar con esami a distanza. Ora a distanza di oltre un anno, con il deciso miglioramento delle condizioni epidemiologiche, diminuzione della pericolosità del virus, conseguente anche all’altissima percentuale di docenti vaccinati, si può finalmente pensare […]